Ammortizzatori sociali in deroga 2016: siglato l’accordo quadro per la Lombardia
La Regione Lombardia e le parti sociali, in data 12 gennaio 2016, hanno siglato l’accordo quadro che regolamenta l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2016; i destinatari del trattamento sono i dipendenti da imprese che non possono utilizzare gli strumenti di sostegno al reddito previsti dal D.Lgs. n. 148/2015 e, nel limite del 5% delle risorse, potranno essere ammessi anche dipendenti di datori di lavoro non imprenditori (quindi anche i dipendenti di studi professionali).
Le domande potranno essere inoltrate solo a seguito della sottoscrizione di nuovi e appositi accordi sindacali o di esame congiunto in sede pubblica nel caso di mancato accordo.
Il ricorso al trattamento in deroga è ammesso se ricorre una delle seguenti fattispecie: 
– situazioni aziendali dovute ad eventi transitori e non imputabili all’imprenditore o ai lavoratori; 
– situazioni aziendali determinate da situazioni temporanee di mercato; 
– crisi aziendali; 
– ristrutturazione o riorganizzazione.
L’intervento potrà avere una durata massima di 3 mesi nell’intero anno 2016, pari ad un massimo di 91 giorni (periodi richiesti e non quelli effettivamente utilizzati).
L’accordo quadro stabilisce che i lavoratori in CIGD potranno attivare i percorsi di politica attiva del lavoro attraverso la Dote Unica Lavoro.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato