Con il messaggio n. 5919 del 24 settembre 2015, l’Inps ha fornito le prime istruzioni applicative a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Mentre le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti al 24 settembre 2015 potranno continuare ad essere presentate dalle aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina, le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dal 24 settembre 2015 dovranno, invece, seguire la nuova disciplina.
Secondo la nuova formulazione normativa, le domande dovranno essere corredate dall’elenco dei nominativi dei lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario nonché dal numero dei lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente distinti per orario contrattuale: a tal fine alle domande dovrà essere allegato un file in formato CSV contenente i dati sugli addetti alla Unità Produttiva interessata.
Al fine di consentire alle aziende di poter presentare le domande senza soluzione di continuità, l’elenco degli addetti alla Unità Produttiva potrà essere fornito anche in una fase successiva all’invio della domanda.