Assenza per malattia: modifica delle fasce di reperibilità

Con il D.Lgs. n. 75/2017, sono state previste importanti modifiche sulle fasce di reperibilità dei lavoratori pubblici e privati durante le assenze per malattia.

Gli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia sono effettuati, sul territorio nazionale, in via esclusiva dall’Inps, d’ufficio o su richiesta.

Al fine di armonizzare la disciplina dei settori pubblico e privato, verrà emanato un decreto del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al fine di stabilite le fasce orarie di reperibilità entro le quali devono essere effettuate le visite di controllo e saranno definite le modalità per lo svolgimento delle visite medesime e per l’accertamento, anche con cadenza sistematica e ripetitiva, delle assenze dal servizio per malattia.

Qualora il dipendente debba allontanarsi dall’indirizzo comunicato durante le fasce di reperibilità per effettuare visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi, è tenuto a darne preventiva comunicazione all’amministrazione che, a sua volta, ne dà comunicazione all’Inps.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato