Nonostante dal 1° gennaio 2017 sia intervenuta l’abrogazione delle agevolazioni previste per l’assunzione dei lavoratori beneficiari dell’indennità di mobilità, sussiste ancora la possibilità di assumere questi lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante; ad oggi, però, mancano le indicazioni da parte dell’Inps in merito all’individuazione del regime contributivo da applicare a questi rapporti di lavoro.
Si ricorda infatti il dettato dell’art. 47 c. 4 del D.Lgs. n. 81/2015: “Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione. Omissis”
Quel che è certo è il venir meno del regime contributivo agevolato previsto dalla L. n. 223/1991 e la possibilità di richiedere il 50% dell’indennità di mobilità residua.