Assunzioni obbligatorie e prospetto disabili: autocertificazione all’esonero per lavorazioni pericolose

autocertificazione 60 per mille prospetto disabili studio paserioCon la nota n. 2452 del 15 aprile 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito i chiarimenti relativi alle modalità di versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni pericolose che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille.

I requisiti richiesti per beneficiare dell’esonero sono i seguenti:

  • occupare addetti impegnati in lavorazioni che comportino il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille;
  • autocertificare l’esonero dall’obbligo con riferimento ai medesimi addetti;
  • versare al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili un contributo esonerativo per ogni giorno lavorativo per ciascun lavoratore con disabilità non occupato.

In sede di prima applicazione, l’autocertificazione deve essere presentata in via telematica entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto e dovrà essere indicata la data dalla quale ha inteso avvalersi dell’esonero (tale data non può essere antecedente il 24 settembre 2015, né successiva al 31 dicembre 2015 atteso che il prospetto fa riferimento alla situazione occupazionale al 31 dicembre).

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato