Con il messaggio n. 4638 del 18 novembre 2016, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alle casistiche di richiesta dell’Assegno per il nucleo familiare (ANF) per le quali deve essere rilasciata l’autorizzazione (Modello ANF 43).
Per informazioni su come richiedere l’autorizzazione ANF 43 clicca qui.
La predetta autorizzazione:
- è rilasciata al richiedente esclusivamente nel caso in cui quest’ultimo sia un lavoratore dipendente e la prestazione familiare debba essere corrisposta dal datore di lavoro che anticipa gli importi per conto dell’Inps;
- non verrà rilasciata in tutti i casi di pagamento diretto da parte dell’Inps della prestazione familiare in argomento (es. ANF ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata, lavoratori Domestici, lavoratori Agricoli, lavoratori di ditte cessate e fallite, lavoratori percettori di prestazioni a sostegno del reddito). In tali casi il lavoratore non dovrà presentare alcuna richiesta di autorizzazione poichè la verifica dei requisiti in capo al soggetto richiedente viene effettuata direttamente dalla Sede dell’Istituto territorialmente competente, previa allegazione di tutta la documentazione prevista per i casi specifici.