Benefici all’assunzione solo con il rispetto tassativo dei requisiti previsti dalla norma

agevolazioni requisiti studio paserioCon la sentenza n. 6826 del 7 aprile 2016, la Corte di Cassazione ha previsto che, qualora la norma che disciplini un’agevolazione contributiva o economica, richieda il requisito dello stato di disoccupazione per poter usufruire del beneficio, tale requisito medesimo deve essere tassativamente osservato, pena la decadenza dall’agevolazione.

Nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate, procedeva al recupero del credito di imposta per incremento occupazionale ex art. 7 della L. n. 388/2000, indebitamente utilizzato, in quanto, per un verso, la Società aveva compensato un credito fruibile in misura superiore a quella spettante e, per altro verso, un dipendente, al momento dell’assunzione, non era in possesso dei requisiti previsti dalla norma citata, risultando essere stato occupato con rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei 24 mesi precedenti l’assunzione.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato