Con il comunicato online del 14 maggio 2018, la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza ricorda che le aziende virtuose, in possesso di determina requisiti, possono accedere alla premialità 2018 – 2019 per la sicurezza, lo sviluppo e l’innovazione.
In cosa consiste la premialità?
Relativamente all’incremento annuale non inferiore al 10% del numero di ore complessivamente denunciate alla Cassa Edile come ore lavorate rispetto all’anno precedente e al mantenimento o incremento del numero di operai/apprendisti operai in forza con contratto di lavoro a tempo indeterminato nell’anno 2018 o nell’anno 2019, a fronte della riduzione di almeno il 10% del volume di affari IVA (come rilevabile dalla dichiarazione annuale IVA), rispettivamente negli anni 2017 o 2018 rispetto agli anni 2016 o 2017, gli importi previsti sono:
- euro 500,00 per le imprese fino a 10 operai/apprendisti operai dipendenti;
- euro 700,00 per le imprese da 11 e fino a 20 operai/apprendisti operai dipendenti;
- euro 900,00 per le imprese da 21 operai/apprendisti operai dipendenti in poi.
Con riferimento alla partecipazione a corsi e iniziative formative non obbligatorie, la premialità viene parametrata in rapporto al numero di partecipanti ai corsi e/o iniziative, fino ad un massimo di 5 persone. Il premio è pari all’importo di euro 500,00 per ogni partecipante.
Le domande saranno valutate dalla Cassa Edile ed accolte sino a concorrenza delle risorse annue stanziate (per l’anno 2018 euro 500.000,00) secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Come richiedere il beneficio
La domanda (con le relative attestazioni documentali) dovrà essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica alla Cassa Edile nel periodo dal 15 marzo al 15 aprile dell’anno successivo a quello per cui compete la premialità (esempio: per la premialità 2018 il periodo di presentazione della domanda va dal 15 marzo al 15 aprile 2019).
Cumulabilità e ricorrenza delle premialità
Ogni impresa può beneficiare della premialità per una sola volta e per una sola annualità.
L’impresa avente diritto alla premialità per lo sviluppo e l’innovazione può beneficiare anche della “Premialità per la sicurezza.