Sul sito del Ministero del Lavoro è possibile consultare il Decreto Ministeriale n. 95442 del 15 aprile 2016, con il quale sono stati definiti i criteri per l’approvazione dei nuovi programmi di Cassa integrazione guadagni Ordinaria (CIGO).
Si procederà inoltre con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Con riferimento all’esame delle domande, ai fini della concessione della CIGO, l’impresa documenta in una relazione tecnica dettagliata, resa ai sensi del DPR 445/2000 le ragioni che hanno determinato la sospensione e riduzione dell’attività lavorativa e dimostra, sulla base di elementi oggettivi, che l’impresa continua ad operare sul mercato. Gli elementi oggettivi possono essere supportati da documentazione sulla solidità finanziaria dell’impresa e da documentazione tecnica concernente la situazione temporanea di crisi del settore, le nuove acquisizioni di ordini e la partecipazione qualificata a gare di appalto, l’analisi delle ciclicità della crisi e la CIGO già concessa.
Inoltre, nell’esame delle domande di CIGO sono valutati la particolare congiuntura negativa negativa riguardante la singola impresa ed eventualmente il contesto economico e produttivo in cui l’impresa opera, con riferimento al momento in cui la crisi ha avuto inizio e senza tener conto delle circostanze successivamente sopravvenute.