CCNL metalmeccanica industria e PMI: l’obbligatorietà delle 24 ore di formazione continua

Con l’accordo di rinnovo del 26 novembre 2016 per il comparto Metalmeccanica Industria e, successivamente, con l’accordo di rinnovo del 3 luglio 2017 per il comparto Metalmeccanica PMI, è stato previsto che le aziende del settore (rispettivamente dal 1° gennaio e dal 1° novembre di quest’anno) dovranno coinvolgere i lavoratori in forza a tempo indeterminato, nell’arco di ogni triennio, in percorsi di formazione continua della durata di 24 ore pro-capite.

Si tratta di una formazione realizzabile secondo le modalità che verranno elaborate congiuntamente al Fapi, elaborando progetti aziendali ovvero aderendo a progetti territoriali o settoriali.

La formazione in materia di sicurezza di cui all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 non è computabile ai fini della predetta formazione.

Tale previsione integra un diritto individuale alla formazione professionale, la quale risulta a carico delle imprese e dovrà essere espletata all’interno dell’orario di lavoro.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato