In tema di collocamento disabili, segnaliamo la possibilità di accedere a due iniziative connesse alle agevolazioni all’assunzione di lavoratori con disabilità riconosciute dalla Regione Lombardia e dall’Inail.
CONDIZIONI PER USUFRUIRE DELLA DOTE IMPRESA
Con il D.g.r. n. 5964/2016 e con il D.d.s. n 3311/2017, sono state previste le misure relative alla “Dote Impresa Regione Lombardia Collocamento Mirato per annualità 2017/2018”.
Gli importi stanziati con il D.g.r. (che derivano dai residui maturati nelle annualità precedenti), devono essere gestiti direttamente dalle Province nel corso di due annualità (2017 e 2018), a seguito dell’approvazione di un unico schema di avviso regionale.
I destinatari della suddetta Dote sono gli iscritti alle liste di collocamento mirato in condizione di disoccupazione e i giovani uscenti dalle scuole in possesso della certificazione del grado di disabilità richiesta, assunti a tempo indeterminato o determinato per un periodo minimo di 3 mesi. Può altresì aver diritto all’incentivo il personale dipendente delle aziende con riduzione della capacità lavorativa acquisita nel corso della carriera lavorativa e certificata dal medico del lavoro.
Le aziende aventi diritto sono le imprese private, di qualsiasi dimensione e settore di attività, con sede legale e/o operativa e/o unità produttiva e/o filiale nel territorio della Regione Lombardia.
La misura dell’incentivo è pari a:
- Da un minimo di euro 12.000 ad un massimo di euro 16.000 per l’avvio di rapporti di lavoro a tempo indeterminato, con intensità variabile in relazione alla percentuale di disabilità.
- Da un minimo di euro 2.500 ad un massimo di euro 12.000, per i contratti a tempo determinato, con intensità di aiuto proporzionale sia alla percentuale di disabilità che alla durata del contratto.
La disciplina sull’erogazione di servizi e contributi all’impresa previsti dal Bando opera nel rispetto della normativa europea sugli aiuti “de minimis”.
Riportiamo di seguito i link delle province di Varese e Milano (a titolo esemplificativo) che hanno realizzato l’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia:
- Bando Dote Impresa Collocamento Mirato Provincia di Varese – annualità 2017-2018;
- Bando Dote Impresa Collocamento Mirato Provincia di Milano – annualità 2017-2018.
INCENTIVO INAIL
Anche l’INAIL ha stanziato dei fondi in favore del reinserimento lavorativo di persone con disabilità (vedi news del 5 aprile 2018). L’Istituto mette a disposizione fondi per sostenere questo tipo di progetti, che riguardano sia assunzioni con contratti di lavoro subordinato o parasubordinato, sia rapporti di lavoro flessibili o a tempo determinato.
L’Inail ha stanziato oltre 20 milioni di euro per l’anno 2018 ed eroga contributi per le diverse tipologie di interventi, con un rimborso complessivo massimo pari a 150mila euro a progetto per la realizzazione degli “accomodamenti ragionevoli”.
Più nel dettaglio, i limiti di spesa, rimborsabili al 100%, sono rispettivamente di 95 e 40mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per l’adeguamento delle postazioni di lavoro con arredi, ausili e dispositivi tecnologici, informatici e di automazione e di 15mila euro, con un rimborso massimo del 60%, per la formazione e la riqualificazione professionale. È prevista la possibilità di richiedere un anticipo fino al 75%.
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale cliccando sul pulsante in fondo a questa pagina per non perdere gli aggiornamenti in materia di lavoro.