COME FARE PER…ACCEDERE ALLA NUOVA AREA RISERVATA SUL SITO DI EQUITALIA TRAMITE PIN INPS
BREVE PREMESSA
Oggi è possibile consultare accedere alla nuova area riservata Equitalia mediante le credenziali fornite dall’Agenzia delle entrate o dall’Inps.
Tra le funzioni messe a disposizione nell’area riservata sono da annoverare:
• la visualizzazione del riepilogo complessivo dei documenti che risultano già saldati o non ancora pagati, per intero o in parte, su tutto il territorio nazionale;
• la generazione di un “codice RAV” attraverso il quale effettuare il pagamento online, tramite lo home banking del proprio istituto di credito;
• l’abilitazione di un intermediario alla consultazione della posizione debitoria cliccando sulla voce “Deleghe”;
• la richiesta di istanze di rateazione per importi fino a 50.000 euro. 
ISTRUZIONI OPERATIVE
1. Recarsi sul sito http://www.inps.it e selezionare nel menù in homepage in alto l’opzione “CASSETTO PREVIDENZIALE CITTADINO WEB” oppure accedere tramite il seguente percorso HOME > SERVIZI ONLINE > SERVIZI PER IL CITTADINO;
2. A questo punto si può procedere all’inserimento del codice fiscale e del PIN precedentemente richiesto all’istituto;
3. Un volta perfezionato l’accesso all’area riservata selezionare l’opzione “ACCESSO AI SERVIZI EQUITALIA” e consentire al browser di accedere al sito dell’agente di riscossione;
4. A questo punto ci si trova già nel sito di Equitalia ed è possibile selezionare il servizio richiesto, come ad esempio la consultazione dell’estratto conto online oppure la presentazione delle istanze di rateazione; 
5. Nel menù a sinistra è possibile selezionare la sezione “DELEGA” attraverso il quale delegare un intermediario abilitato che potrà visualizzare la situazione debitoria. 
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato