Congedo parentale: prolungamento in caso di figli con disabilità
Con il messaggio n. 4805 del 16 luglio 2015, l’Inps comunica le modalità di presentazione della domanda, in costanza del periodo transitorio, al fine del prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità in situazione di gravità. 
Quanto previsto dal D.Lgs. n. 80/2015 porta la fruibilità da 8 a 12 anni, ma si ricorda che le nuove disposizioni si applicano in via sperimentale per il solo anno 2015 e per le sole giornate di astensione riconosciute nell’anno 2015 medesimo.
Il prolungamento del congedo parentale decorre a partire dalla conclusione del periodo di normale congedo parentale teoricamente fruibile dal genitore richiedente.
Nelle more dell’adeguamento degli applicativi informatici utilizzati per la presentazione della domanda on line, è consentita la presentazione della domanda in modalità cartacea utilizzando il modello rinvenibile sul sito internet dell’Istituto previdenziale (modello SR08).
L’Inps, inoltre, chiarisce che la domanda cartacea va utilizzata solo dai genitori lavoratori dipendenti che fruiscono di periodi di prolungamento di congedo parentale dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015, per figli in età compresa tra gli 8 ed i 12 anni, oppure per minori in adozione o affidamento che si trovano tra l’8° ed il 12° anno di ingresso in famiglia.
Per tutti gli altri genitori lavoratori dipendenti aventi diritto al prolungamento del congedo parentale per figli di età inferiore agli 8 anni, la domanda continua ad essere presentata in via telematica.
La presentazione delle domande cartacee è consentita per il solo mese di luglio.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato