Con la circolare 230 del 29 dicembre 2016, l’INPS ha disciplinato il regime transitorio di compilazione del flusso Uniemens in materia di congedo parentale su base oraria per i lavoratori del settore privato.
Le nuove funzionalità saranno disponibili a partire dai flussi inviati successivamente all’1/1/2017 e le aziende saranno tenute alla compilazione dei nuovi elementi dal mese di competenza marzo 2017, ferma restando la necessità di adeguare anche le denunce pregresse a partire dalla competenza agosto 2015.
Nella procedura UniEmens viene introdotto uno specifico elemento <InfoAggEvento> nel quale si dovrà riportare l’indicazione del codice Fiscale del bambino.
Sono stati introdotti due nuovi codici evento: MA0 e MB0 riferiti alla fruizione oraria dei congedi. I preesistenti codici MA2 e MB2, sono stati rinominati e conservano validità per le fruizioni diverse da quella oraria.
Agli eventi MA0 e MB0 è stata estesa la compilazione del calendario giornaliero il quale dettaglia il giorno in cui cade l’evento e la sua durata in ore.
È stato introdotto il nuovo elemento <TipoApplCongedoParOre> in cui indicare la modalità di fruizione del congedo parentale ad ore in presenza o in assenza di una contrattazione collettiva che disciplini compiutamente il medesimo su base oraria.