Contestazioni disciplinari: è fondamentale la specificità
Con la sentenza n. 2648/2016, la Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in tema di contestazioni disciplinari, dichiarando l’illegittimità del licenziamento disciplinare a seguito di contestazioni mosse al lavoratore che risultino generiche e non circostanziate.
La contestazione disciplinare, infatti, deve indicare gli elementi necessari a individuare con precisione e a definire in maniera puntuale gli illeciti e gli inadempimenti di cui si ritiene responsabile il lavoratore.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato