Coppie di fatto: la Corte Costituzionale dice sì alla fruizione dei permessi ex L. n. 104/1992

permessi ex L. n. 1041992 per coppie di fattoCon sentenza n. 213 del 23 settembre 2016, la Corte Costituzionale apre sulla possibilità di fruizione dei permessi ex L. n. 104/1992 per le coppie di fatto.

La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte in cui la norma non include il convivente tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza alla persona con handicap in situazione di gravità, in alternativa al coniuge, parente o affine entro il secondo grado.

La norma citata contrasta con l’art. 3 della Costituzione introducendo un’irragionevole disparità di trattamento, tra il portatore di handicap inserito in una stabile famiglia di fatto e il soggetto in identiche condizioni facente parte di una famiglia fondata sul matrimonio.

La norma, nel non includere il convivente tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito, vìola gli invocati parametri costituzionali, risolvendosi in un inammissibile impedimento all’effettività dell’assistenza e dell’integrazione.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato