Denunce di infortunio: le nuove disposizioni Inail

denuncia di infortunio inail paserioCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 27/09/2016 del decreto interministeriale n. 183 del 25/05/2016, entrato in vigore il 12 ottobre, è stato attribuito all’Inail il compito di curare il Sistema informativo che sarà operativo sulla sua struttura informatica e la responsabilità del trattamento dei dati su infortuni, malattie professionali, nonché le attività di vigilanza che vi confluiranno, ai quali avranno accesso le amministrazioni che costituiscono il SINP.

Tra le informazioni ricavate dall’elaborazione dei dati raccolti acquistano rilievo, al fine dell’obbligo della denuncia di infortunio, quelli riguardanti le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché il quadro relativo agli infortuni sotto la soglia indennizzabile dall’Inail.

Trascorsi quindi 6 mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (12 aprile 2017) sarà quindi obbligatorio effettuare le denunce di infortunio tutte le volte in cui l’assenza si protrarrà per almeno un giorno oltre a quello dell’infortunio.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato