Detassazione 2016, firmato il decreto: si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

3d human keep money with bags in front of them

Il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia, hanno sottoscritto il decreto interministeriale del 25 marzo 2016, con il quale è stata disciplinata la detassazione 2016, e in particolare:

  • i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ai quali i contratti aziendali o territoriali legano la corresponsione di premi di risultato di ammontare variabile nonché i criteri di individuazione delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa;
  • gli strumenti e le modalità attraverso cui le aziende realizzano il coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro;
  • l’erogazione tramite voucher di beni, prestazioni e servizi di welfare aziendale.

Il decreto in conformità alla Legge di Stabilità 2016, prevede una tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, entro il limite di 2.000 euro lordi.

Tale soglia sale a 2.500 euro per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro).

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato