Con la circolare n. 74 del 5 maggio 2016, l’Inps ha fornito le istruzioni applicative relative alla DIS-COLL, l’indennità di disoccupazione per i collaboratori con rapporto di collaborazione coordinata introdotta a favore dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, in via sperimentale per l’anno 2015 ed estesa agli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° gennaio 2016 fino al 31 dicembre 2016.
Nella circolare è stato definito il meccanismo di calcolo della durata della indennità DIS-COLL e sono state riportate le nuove misure di condizionalità relative alla fruizione delle prestazioni di disoccupazione.
Si ricorda che, ai fini della percezione della DIS-COLL è necessario che siano congiuntamente soddisfatti i seguenti requisiti:
- al momento della domanda di prestazione, il collaboratore si trovi in in stato di disoccupazione;
- sia possibile fare valere almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno civile precedente l’evento di cessazione dal lavoro al predetto evento (accredito contributivo di tre mensilità).