FAQ SU COMPILAZIONE E SPEDIZIONE MODELLO CU
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le risposte alle FAQ di seguito elencate e riferite alla compilazione e all’invio/ricezione della Certificazione Unica.
• Le istruzioni alla CU a pagina 1 precisano ” È data facoltà ai sostituti d’imposta di suddividere il flusso telematico inviando, oltre il frontespizio ed eventualmente il quadro CT, le certificazioni dati lavoro dipendente ed assimilati separatamente dalle certificazioni dati lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.”. Oltre all’invio separato delle certificazioni di lavoro dipendente e lavoro autonomo, è possibile suddividere le certificazioni dati lavoro dipendente ed assimilati di un sostituto d’imposta in più flussi?
• Ho inviato 40 certificazioni ma nella ricevuta di presentazione ne risultano scartate 2. Devo inviare nuovamente tutte le 40 certificazioni? 
• Come posso integrare o eliminare una certificazione inviata in precedenza? 
• Come devo comportarmi se per errore ho inviato più volte le stesse certificazioni? 
• Nell’invio delle certificazioni mi sono accorto che per un lavoratore autonomo residente all’estero non ho il codice fiscale, mentre per un lavoratore dipendente il codice fiscale comunicatomi è risultato non esistente in Anagrafe tributaria. Posso inviare ugualmente le certificazioni? 
• In caso di invio di certificazioni uniche relative a redditi di lavoro dipendente o assimilato, sono sempre obbligato alla presentazione del quadro CT ? 
• In caso di operazioni straordinarie con estinzione del precedente sostituto d’imposta che ha effettuato le operazioni di conguaglio, da chi viene emessa la certificazione unica e chi ne effettua la trasmissione? 
• La ricevuta contiene dati non coerenti con quelli inviati
• La ricevuta in formato PDF contiene dati relativi ad altri invii, effettuati in precedenza
• I tempi di elaborazione e di predisposizione delle ricevute appaiono eccessivi
• La fornitura, effettuata tramite Fisconline, è stata scartata perché contenente un numero di CU superiore a 20
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato