Nel corso del 2016 saranno rimodulati gli incentivi per il programma Garanzia Giovani; si segnala il raddoppio delle agevolazioni per i datori di lavoro che assumeranno dal 1° marzo al 31 dicembre 2016 soggetti che hanno effettuato un tirocinio nell’ambito del programma e sono stati previsti finanziamenti agevolati per l’autoimpiego.
Il bonus che spetta a professionisti ed aziende per l’assunzione di iscritti al programma Garanzia Giovani ammonteranno a:
– 2.000 euro per i giovani con profilazione molto alta assunti con contratto a tempo determinato di durata dai 6 ai 12 mesi;
– 1.500 euro per i giovani con profilazione alta assunti con contratto a tempo determinato di durata dai 6 ai 12 mesi;
– 4.000 euro per i giovani con profilazione molto alta assunti a tempo determinato oltre i 12 mesi;
– 3.000 euro per i giovani con profilazione alta assunti a tempo determinato oltre i 12 mesi;
– 6.000 euro per i giovani con profilazione molto alta assunti a tempo indeterminato;
– 4.500 euro per i giovani con profilazione alta assunti a tempo indeterminato;
– 3.000 euro per i giovani con profilazione media assunti a tempo indeterminato;
– 1.500 euro per i giovani con profilazione bassa assunti a tempo indeterminato.
L’agevolazione è fruibile, da aziende e professionisti, anche per i contratti part-time, purché l’orario sia superiore al 60%.
In caso di assunzione con contratto di apprendistato, i datori di lavoro possono cumulare gli sgravi contributivi e i benefici previsti per tale contratto col bonus Garanzia Giovani per i contratti di apprendistato che consentono il conseguimento della qualifica o del diploma professionale.
Diminuiscono invece le risorse dedicate ai tirocini.