Gli accertamenti investigativi per provare la natura dell’assenteismo sono legittimi

accertamenti investigativi per assenteismo legittimi paserioCon la sentenza n. 18507 del 21 settembre 2016, al Corte di Cassazione ha dichiarato legittimi gli accertamenti promossi dal datore di lavoro tramite un’agenzia investigativa al fine di rilevare i comportamenti extralavorativi del dipendente rilevanti circa il corretto adempimento delle obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro, come ad esempio nel caso di simulazione fraudolenta dello stato di malattia.

La Corte, inoltre, ricorda che lo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia può giustificare il recesso del datore di lavoro, per violazione dei doveri generali di correttezza, buona fede e per essere venuto meno agli obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato