Gomma Plastica Industria: ipotesi di rinnovo del CCNL
In data 10 dicembre 2015, la Federazione Gomma Plastica e l’Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilte-Uil, ha sottoscritto l’ipotesi di accordo concernente il rinnovo del CCNL del settore Gomma Plastica.
L’ipotesi di accordo sarà sottoposta all’approvazione delle assemblee entro il mese di gennaio 2016 e, quindi, la sua efficacia è sospesa fino all’avvenuta comunicazione di approvazione.
Di seguito, gli aspetti di maggior rilievo:
Aumento retributivo: in media pari a 76 euro così distribuiti, 30 euro il 1 gennaio 2017, 30 euro il 1 gennaio 2018 e 16 euro il 1 ottobre 2018 (verifica annuale dei minimi rispetto agli eventuali scostamenti inflattivi);
Turni notturni: aumento di 2 euro;
– Previdenza complementare: aumento di 5,70 euro;
Fondo Gomma Plastica: a partire dal 1 giugno 2018 aumento della contribuzione alla previdenza complementare integrativa pari allo 0,30% sia da parte delle imprese che dei lavoratori;
Tempo determinato: aumento della percentuale di contratti a termine (diretto e in somministrazione) al 32% della media annuale dei contratti a tempo indeterminato occupati nell’azienda alla data del 31 dicembre dell’anno precedente; massimale di durata, tra le 2 tipologie di rapporto a termine, diretto e in somministrazione, pari a 44 mesi complessivi, anche non consecutivi; l’assunzione a termine per sostituzione di lavoratori in congedo di maternità potrà prevedere un periodo di affiancamento di 2 mesi complessivi;
Periodo di comporto: rimodulazione nei rapporti a termine che diventa un quarto della durata del contratto, fino ad un massimo di 6 mesi;
Assistenza sanitaria integrativa: impegno delle parti per il Fondo sanitario integrativo.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato