INAIL: COPERTURA ASSICURATIVA DEI SOGGETTI BENEFICIARI DI FORME DI INTEGRAZIONE E SOSTEGNO DEL REDDITO COINVOLTI IN ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO A FINI DI UTILITÀ SOCIALE
Con la circolare n. 45 del 27 marzo 2015, l’Inail informa circa i requisiti e le modalità applicative in materia di copertura assicurativa dei soggetti beneficiari di forme di integrazione e sostegno del reddito coinvolti in attività di volontariato a fini di utilità sociale prevista dall’art. 12, D.L. n. 90/2014
La norma citata ha previsto, in via sperimentale, il coinvolgimento dei soggetti beneficiari di ammortizzatori sociali e di altre forme di integrazione e sostegno del reddito in attività di volontariato nell’ambito di progetti promossi a fini di utilità sociale da organizzazioni appartenenti al cosiddetto terzo settore, in favore di Comuni o enti locali.
Questa attività di volontariato, è coperta ai fini dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e i relativi premi sono posti a carico di un apposito Fondo messo a disposizione dal Ministero del Lavoro.
La copertura assicurativa è però garantita entro i limiti delle disponibilità finanziarie del Fondo, il cui importo residuo è consultabile grazie ad un contatore inserito nella home page del sito dell’Istituto. 
Si segnala inoltre che è stato istituito il Servizio online per la polizza volontari (all’interno del menu “Denunce”).
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato