INDENNITÀ DI MATERNITÀ: APPLICABILITÀ DEL PRINCIPIO DI AUTOMATICITÀ DELLE PRESTAZIONI PER I COADIUVANTI FAMILIARI DELL’IMPRENDITORE
Con la risposta all’interpello n. 10 del 17 aprile 2015, il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di estendere il principio di automaticità delle prestazioni anche alla categoria delle lavoratrici familiari coadiuvanti dell’imprenditore, con specifico riferimento all’erogazione dell’indennità di maternità.
Il Ministero ricorda che, secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, il citato principio trova applicazione esclusivamente in favore dei lavoratori subordinati, stante l’esplicito riferimento normativo al “prestatore di lavoro” e non si estenderebbe, pertanto, alla categoria dei lavoratori autonomi tout court (ad es. liberi professionisti).
Parimenti, il principio in esame non trova applicazione nei confronti dei coadiuvanti familiari che partecipano in modo prevalente e continuativo all’attività di impresa e che non abbiamo instaurato con l’imprenditore un rapporto di lavoro subordinato. 
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato