INPS: classificazione delle gelaterie e pasticcerie

Con messaggio n. 2645 del 23 giugno 2017, l’INPS ha fornito ulteriori precisazioni rispetto a quanto già previsto dalla circolare 56/2017 sulla classificazione delle gelaterie e pasticcerie.

Nell’ipotesi in cui una gelateria o pasticceria artigiana abbia anche un locale di vendita al pubblico e le due attività siano connotate dai requisiti di autonomia organizzativa e funzionale, dovranno essere aperte 2 distinte posizioni contributive, una nel settore Artigianato per l’assolvimento della contribuzione relativa ai dipendenti addetti all’attività di produzione e una seconda nel settore Commercio per l’assolvimento della contribuzione relativa ai dipendenti addetti all’attività di vendita.

Si precisa, inoltre, che, qualora le distinte attività di produzione e di vendita non abbiano i caratteri dell’autonomia, ovvero l’impresa artigiana non sia in possesso della licenza di pubblico esercizio, deve rimanere accesa o essere assegnata soltanto un’unica posizione contributiva nel settore artigianato.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato