Con la circolare n. 88 del 22 maggio 2017, l’INPS ha pubblicato le istruzioni operative per la richiesta delle agevolazioni per la frequenza degli asili nido per il triennio 2017-2019.
Il premio è corrisposto direttamente dall’INPS che, su domanda del genitore, provvede al pagamento dell’importo fino ad un massimo 1000 euro.
In sede di presentazione dell’istanza sarà necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio e precisamente: pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati; introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche.
La domanda di assegno può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2016 attraverso i sistemi gestionali INPS.
Il richiedente deve confermare ad ogni mensilità che i requisiti sono invariati rispetto a quanto dichiarato nella domanda.