Con circolare n. 82 del 4 maggio 2017 l’INPS ha fornito istruzioni ai medici certificatori per la trasmissione telematica dei certificati medici di gravidanza e di interruzione di gravidanza.
I certificati di gravidanza e di interruzione della gravidanza possono essere trasmessi telematicamente esclusivamente da un medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato, collegandosi all’apposito servizio presente sul sito dell’Istituto nella sezione riservata ai “Medici certificatori”.
È previsto un periodo transitorio di tre mesi, dalla data del 4 maggio 2017, durante il quale è riconosciuta la possibilità per il medico di procedere al rilascio cartaceo dei certificati.
La trasmissione del certificato telematico comporta che la donna non sia più tenuta a presentare all’Istituto il certificato di gravidanza o di interruzione della gravidanza in formato cartaceo.