La cartella esattoriale arriva tramite raccomandata e non serve la relata
La notifica della cartella esattoriale inviata per raccomandata senza la relata, è legittima
Lo afferma la Corte di Cassazione con sentenza 21558/2015
Il concessionario della riscossione può infatti avvalersi della notifica diretta dei propri atti in forza dell’art. 26 DPR n. 602/1973 in quanto, in questo caso, la notifica si perfeziona con la ricezione del destinatario, alla data risultante dall’avviso di ricevimento, senza necessità di un’apposita relata, visto che è l’ufficiale postale a garantirne l’esecuzione effettuata su istanza del soggetto legittimato e l’effettiva coincidenza tra destinatario e consegnatario della cartella.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato