La formazione specifica dei lavoratori può avvenire in modalità e-learning?

corso e-learning formazione specifica lavoratori studio paserioCon interpello n. 4 del 21 marzo 2016, il Ministero del Lavoro ha asserito che la solo la formazione generale, in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, può avvenire in modalità e-learning, mentre quella specifica dovrà avvenire in presenza del docente, quindi “in aula”.

 Il Ministero ha infatti rammentato che il datore di lavoro deve assicurare a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle sue conoscenze linguistiche, con particolare riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Inoltre, l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 stabilisce che l’utilizzo delle modalità di apprendimento e-learning è consentito per la sola formazione generale per i lavoratori, e che la formazione specifica dei lavoratori non può essere erogata in modalità e-learning salvo nel caso di “progetti formativi sperimentali, eventualmente individuati da Regioni e Province autonome che prevedano l’utilizzo delle modalità di apprendimento e-learning anche per la formazione specifica dei lavoratori e dei preposti.”

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato