LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA (CU) CHE SOSTITUIRA’ IL MODELLO CUD DAL 2015
A seguito dell’emanazione del decreto semplificazioni, in data 26 settembre 2014, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la bozza della nuova Certificazione Unica che a partire dal 2015 sostituirà il Cud. 
Il nuovo modello farà risultare in un unico documento tutti i redditi corrisposti nell’anno precedente, non solo quelli di lavoro dipendente e assimilati ma anche quelli finora certificati in forma libera, come nel caso dei redditi da lavoro autonomo abituale e non.
La nuova certificazione non si chiama più CUD, ma CU, proprio perchè il sostituto d’imposta dovrà utilizzarla non solo per i dipendenti ma anche per i lavoratori autonomi, infatti nel nuovo modello troveranno spazio anche le ritenute dei lavoratori autonomi, ad esempio dei professionisti (Consulenti del Lavoro, Commercialisti, Avvocati, Notai ecc.) andando pertanto a sostituire la certificazione dei compensi degli autonomi attualmente elaborate in forma libera. 
I sostituti d’imposta dovranno obbligatoriamente inviare i dati contenuti nella Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente per via telematica, entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme ed i valori sono stati corrisposti nonostante il nuovo onere di trasmissione non sostituisca la presentazione del modello 770 dei sostituti d’imposta.
In caso di omessa, tardiva o errata presentazione è prevista l’applicazione di una sanzione di 100 euro per ogni certificazione.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato