Lavoratori autonomi: disciplina dell’indennità di maternità e di paternità

indennità di maternità e paternità automoni studio paserioCon la circolare n. 128 del 11 luglio 2016, l’Inps ha fornito istruzioni in merito alla nuova indennità di paternità per padri lavoratori autonomi in caso di madre lavoratrice dipendente o autonoma, contiene  le istruzioni relative ai nuovi periodi di maternità riconosciuti alle lavoratrici autonome in caso di adozione e affidamento in analogia a quelli previsti per le lavoratrici dipendenti e richiama le indicazioni sul congedo di paternità in caso di padre dipendente e madre lavoratrice autonoma.

La stessa contiene anche le istruzioni relative a quanto segue:

  • indennità di paternità per lavoratori autonomi in caso di madre lavoratrice dipendente o autonoma;
  • nuovi periodi di maternità per lavoratrici autonome in caso di adozione e affidamento;
  • congedo di paternità per lavoratori dipendenti in caso di madre lavoratrice autonoma;
  • riepilogo della documentazione da produrre in caso di domanda di indennità di paternità.
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato