Lavori altamente qualificati: nuove regole per l’ingresso di cittadini extraUE
I Ministeri dell’Interno e del Lavoro hanno emanato la circolare congiunta del 5 maggio 2015, con la quale forniscono chiarimenti in merito alle procedure operative relative alla stipula del Protocollo d’Intesa per l’ingresso di lavoratori altamente qualificati.
Grazie alla stipula di questo protocollo, la richiesta del a osta può essere sostituita da una semplice comunicazione da parte del datore di lavoro il quale si impegna a garantire la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa.
È stato inoltre precisato che, ai fini della richiesta della Blu Card, dovranno essere allegati i seguenti documenti:
DATORE DI LAVORO: 
1) copia del documento identità del legale rappresentante della Società – copia del permesso di soggiorno, se il datore è straniero
2) visura camerale della società (non necessaria se la DTL può visionarla on line)
nel caso di “comunicazione” dichiarazione dei redditi
3) offerta vincolante di lavoro
4) richiesta dell’idoneità alloggiativa
LAVORATORE
1) fotocopia del passaporto
2) dichiarazione di valore del titolo di studio
LAVORATORE PER PROFESSIONI REGOLAMENTATE
1) dichiarazione di valore del titolo di studio
2) iscrizione all’Ordine, Collegio o Albo professionale, registri ed elenchi tenuti
da amministrazioni o enti pubblici ex D.Lgs. 206/2007
3) proposta di lavoro/ offerta vincolante di lavoro
Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato