Lavoro accessorio – Voucher Inps: nuove FAQ sul sito del Ministero del Lavoro

lavoro accessorio voucher inps paserio Con la nota n. 21180 del 15 novembre 2016, il Ministero del Lavoro ha integrato le FAQ relative al voucher per remunerare il lavoro accessorio, procedendo con l’aggiornamento dell’elenco (per la consultazione clicca qui).

Di seguito riportiamo l’elenco dei nuovi quesiti:

  • Come devono essere comunicate le variazioni e/o modifiche per l’imprenditore agricolo?
  • Nei casi di prestazioni superiori ai tre giorni, è consentito di mantenere nell’applicativo INPS l’attuale assetto che consente all’imprenditore agricolo di effettuare un’unica registrazione per periodi non superiori a trenta giorni?
  • Se il prestatore di lavoro accessorio svolge l’attività per l’intera la settimana dal lunedì al venerdì, i committenti agricoli devono effettuare la comunicazione alla sede territoriale competente dell’Ispettorato nazionale del lavoro per ciascun singolo periodo di tre giorni, ovvero possono effettuare un’unica comunicazione?
  • Nel settore agricolo, in caso di necessità di integrazione della dichiarazione di inizio di attività indirizzata all’INPS, è necessario procedere ad una nuova comunicazione alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro?
  • Nel caso di prestazione svolta in luoghi sempre diversi di consegna e prelievo di oggetti presso clienti/fornitori del committente, quale luogo di svolgimento della prestazione occorre indicare la sede della ditta committente, la destinazione finale ovvero i singoli tragitti?

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato