Lavoro intermittente: scadenza del triennio di applicazione del tetto delle 400 giornate di lavoro

3d small people marking ticks in the checklist. 3d image. Isolated white background.

Si ricorda che il 27 giugno p.v. scadrà il primo triennio di applicazione del tetto massimo di impiego dei lavoratori intermittenti, pari a 400 giornate nel triennio mobile.

La scadenza risulta importante soprattutto per i datori di lavoro che, alla data di entrata in vigore della norma, avevano già in forza dei lavoratori con contratti a chiamata.

Infatti si ricorda che, a decorrente dal 28 giugno 2013, con l’entrata in vigore del D.L. n. 76/2013, è stato limitato l’impiego di personale con contratto di lavoro intermittente ponendo un tetto di 400 giornate di effettivo lavoro nell’arco di 3 anni solari, con esclusione dei settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo.

La violazione del limite comporta la trasformazione del rapporto intermittente in un contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato dalla data in cui si verifica il superamento del limite.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato