Manovra Correttiva – pagamento F24 e visto di conformità: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la risoluzione n. 57/E del 4 maggio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte dal D.L. 50/2017 (c.d. Manovra Correttiva) in tema di pagamento dei modelli F24 con importi in compensazione e in tema di visto di conformità.

L’Agenzia ha chiarito che:

  • i contribuenti titolari di partita Iva devono utilizzare i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate per compensare i crediti d’imposta, qualunque sia l’importo posto a compensazione.
  • Per la compensazione di crediti superiori a 5.000 euro è necessaria l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione da cui i predetti crediti emergono. Inoltre, in caso di inosservanza di tale obbligo, è previsto il recupero delle somme, con relativi interessi e sanzioni, poiché le stesse non possono essere corrisposte tramite compensazione.

Infine si fa presente che, in considerazione dei tempi tecnici necessari per l’adeguamento delle procedure informatiche, il controllo in merito all’utilizzo obbligatorio dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate in presenza di F24 presentati da titolari di partita IVA che intendono effettuare la compensazione di crediti inizierà solo a partire dal 1° giugno 2017.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato