Con il messaggio n. 3092 del 6 maggio 2015, l’Inps informa gli utenti circa le implementazioni previste per la sezione “Comunicazione bidirezionale” del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti.
Sono state introdotte le seguenti novità:
• definizione, all’interno della sezione “Comunicazione bidirezionale, del nuovo link “Comunicazioni inviate” con la possibilità di scegliere tra due opzioni: 1) “Nuovo invio” per la composizione di una nuova comunicazione da inviare alla sede Inps di competenza attraverso il Cassetto e 2) “Lista inviate” per la consultazione delle comunicazioni già inviate alla sede Inps di competenza;
• Con riferimento all’opzione di “Invio nuova comunicazione” è stato definito un ambito circoscritto di tipologie di comunicazioni che possono essere inviate. Le tipologie individuate sono collegate direttamente ed esclusivamente alle funzionalità previste dal Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti;
• L’invio di una nuova comunicazione prevede, tra i campi obbligatori da inserire, l’indicazione di un indirizzo e-mail valido presso il quale si desidera ricevere le risposte fornite dalla sede Inps competente.