Piccola mobilità: istruzioni per recupero dei benefici ancora in sospeso

recupero agevolazioni piccola mobilità studio paserioCon il messaggio n. 2554 dell’8 giugno 2016, l’Inps ha chiarito come operare per procedere per il recupero dei benefici contributivi della “piccola mobilità”.

Come noto la Legge di Stabilità 2013 non ha prorogato la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo da aziende di piccole dimensioni, ovvero da aziende con meno di 15 dipendenti, quindi dal 1° gennaio 2013 è stata interdetta l’iscrizione nelle liste e sono state esaurite le risorse economiche anche per il reinserimento lavorativo di coloro che avevano provveduto all’iscrizione entro il 31 dicembre 2012.

Quindi:

  • i datori di lavoro che hanno ricevuto note di rettifica per le somme spettanti e già recuperate non dovranno porre in essere alcun adempimento in quanto sarà l’Istituto a provvedere alla sistemazione;
  • entro il 31 luglio 2016 i datori di lavoro che hanno assunto o trasformato i lavoratori entro il 31 dicembre 2012, ma non hanno presentato l’istanza per fruire dell’agevolazione contributiva, possono provvedere tramite i consueti canali.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato