Quando l’insubordinazione costituisce giusta causa di licenziamento?

licenziamento per insubordinazione studio paserioCon la sentenza n. 9635 dell’11 maggio 2016, la Corte di Cassazione ha asserito che in sede di giudizio è necessario valutare la gravità degli episodi e il grado di lesione del vincolo fiduciario per rapportare tali eventi alla giusta causa e non è sufficiente rifarsi al dettato della contrattazione collettiva per identificare la sanzione applicabile al lavoratore reo di insubordinazione.

Si rammenta che la giusta causa di licenziamento è nozione legale e il giudice non è vincolato dal dettato del contratto collettivo. Pertanto il giudice riterrà la sussistenza della giusta causa in caso di un grave inadempimento o di un grave comportamento del lavoratore contrario alle norme del comune sentire oppure qualora l’inadempimento o il comportamento abbia leso in maniera grave il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato