Rassegna di Giurisprudenza – Agg. al 06.06.2018

UTILIZZO DEL PC PER FINALITÀ EXTRA LAVORATIVE: LICENZIAMENTO DISCIPLINARE LEGITTIMO

Con la sentenza n. 13266/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che l’utilizzo in maniera continuativa del PC da parte del dipendente per finalità extra lavorative (fattispecie ricostruita grazie a seguito di controlli sul personal computer in dotazione di un dipendente) determina la legittimità del licenziamento disciplinare comminato.

La ricostruzione dell’utilizzo del PC è avvenuta correttamente perché i controlli non sono stati volti a verificare l’adempimento delle prestazioni di lavoro ma sono stati rilevati al fine di tutelare un bene aziendale (immagine dell’impresa, patrimonio, ecc.).


Limiti Attivazione Tirocini Lombardia 2018 PaserioLICENZIAMENTO PER SCARSO RENDIMENTO: È GIUSTIFICATO MOTIVO SOGGETTIVO

Con sentenza n. 10963/2018 la Corte di Cassazione ha precisato che la natura del licenziamento per scarso rendimento è da ricondurre al giustificato motivo soggettivo.

La Corte ha infatti asserito che lo scarso rendimento è caratterizzato da colpa del lavoratore, di conseguenza, ove il recesso sia intimato “per scarso rendimento dovuto essenzialmente all’elevato numero di assenze, ma non tali da esaurire il periodo di comporto”, il licenziamento si rivela ingiustificato e che, comunque, questa causale di recesso sia da ricondurre ad un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore.


Nuovo Esonero Contributivo Inps 2018 PaserioL’INDENNITÀ SOSTITUTIVA PER FERIE NON GODUTE È SEMPRE SOGGETTA A CONTRIBUZIONE

Con la sentenza n. 13473/2018, la Corte di Cassazione, l’indennità sostitutiva per ferie non godute è, per sua natura, soggetta a contribuzione previdenziale.

Infatti, l’indennità ha carattere retributivo, trattasi infatti di un emolumento retributivo indennitario.

Ad oggi, infatti, un profilo risarcitorio risulterebbe non rilevante e, comunque, non escluderebbe la riconducibilità alla nozione di retribuzione imponibile costituendo comunque un’attribuzione patrimoniale riconosciuta a favore del lavoratore in dipendenza dei rapporto di lavoro e non essendo ricompresa nella elencazione tassativa delle erogazioni escluse dalla contribuzione.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato