Rassegna di giurisprudenza – Agg. al 09.01.2019

MANSIONI DIVERSE DURANTE IL PERIODO DI PROVA: NO ALLA CONVERSIONE DEL RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 31159/2018, ha stabilito che il dipendente che durante il periodo di prova ha svolto mansioni diverse da quelle per cui è stato assunto e per cui è stato valutato negativamente, non ha diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato per nullità del patto di prova, ma ha diritto solo al ristoro del danno subito. La Corte ha motivato la sua decisione spiegando che, in questo caso, si è in presenza di un vizio funzionale consistente nella non coincidenza tra le mansioni espletate e quelle dichiarate nel patto di prova, ma non di un patto di prova nullo.


NULLITÀ DEL LICENZIAMENTO PER MATRIMONIO: VALE SOLO PER LE LAVORATRICI

La Cassazione, con sentenza n. 28926/2018, ha ritenuto non discriminatoria in ragione del sesso la nullità del licenziamento “a causa del matrimonio” limitato alla sola lavoratrice.

La differenza di trattamento rispetto ai lavoratori di sesso maschile, infatti, risulterebbe fondata dalla necessità di tutelare le lavoratrici dalle discriminazioni motivate dalla maternità.


Come Funziona il Lavoro Intermittente Lavoro a ChiamataDEMANSIONAMENTO: LA CASSAZIONE DETTA GLI ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE

La Cassazione, con sentenza n. 31754/2018, ha stabilito che il giudice del merito può valutare se sia avvenuto il demansionamento professionale di un lavoratore anche con processo logico-giuridico basato sugli elementi di fatto relativi alla qualità e quantità dell’esperienza lavorativa pregressa, al tipo di professionalità colpita, alla durata del demansionamento, all’esito finale della dequalificazione e alle altre circostanze concrete del caso.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato