Rassegna di giurisprudenza – Agg. al 30.10.2018

ILLEGITTIMO IL RIFIUTO DI SVOLGERE MANSIONI NON CORRISPONDENTI ALLA QUALIFICA

Con sentenza n. 24118/2018, la Corte di Cassazione ha ribadito, giudicandone legittimo il licenziamento, che un lavoratore non può rifiutare l’adempimento di una prestazione non corrispondente alle mansioni relative alla qualifica rivestita, in forza degli artt. 2086 e 2014 c.c. dato che da questi è tenuto ad eseguire le disposizioni datoriali.


È LAVORO STRAORDINARIO SE LE ENERGIE DEL LAVORATORE SONO A DISPOSIZIONE DEL DATORE

La Corte di Cassazione con sentenza n. 24828/2018 ha stabilito che rientra nell’orario di lavoro tutto il tempo in cui le energie del prestatore restano a disposizione del datore, nulla ostando la nozione di riposo intermedio, in quanto il dipendente, nel caso di specie, rimaneva inoperoso per alcune ore, ma comunque a disposizione dell’azienda.


INFORTUNIO IN ITINERE IN BICICLETTA: L’INDENNIZZO NON È SEMPRE A CARICO INAIL

La Corte di Cassazione con sentenza n. 21516/2018, ha ribadito che l’infortunio accorso al lavoratore avvenuto mentre si spostava in bicicletta dalla sua abitazione al luogo di lavoro determinerà l’indennizzo a carico INAIL nel caso in cui l’uso della bicicletta privata per il tragitto “luogo di lavoro – abitazione” sia considerato necessitato sia dalla mancanza di mezzi pubblici, sia anche dalle condizioni psicofisiche del lavoratore.

 


Passaggio appalto PaserioSOPRAVVENUTA INIDONEITÀ FISICA DEL LAVORATORE E OBBLIGO REPÊCHAGE

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 26675/2018, ha affermato che in caso di sopravvenuta inidoneità fisica o psichica del lavoratore, il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare la possibilità di ricollocare all’interno dell’assetto organizzativo aziendale (repêchage) il lavoratore in mansioni compatibili con il suo stato di salute, anche se inferiori rispetto a quelle in precedenza ascritte. Solo all’esito negativo di queste valutazioni il datore di lavoro potrà procedere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato