Rassegna News – Agg. al 24/05/2018

Contratto di Lavoro a Tempo Parziale Contratto Part Time PaserioAGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE: NUOVI REQUISITI

In data 22 maggio 2018, il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. 10 aprile 2018, con l’indicazione dei requisiti di cui devono essere in possesso le Agenzie per il lavoro, ovvero quei soggetto che svolgono attività di somministrazione di lavoro, intermediazione, ricerca e selezione del personale e assistenza alla ricollocazione.

In particolare, il decreto si occupa di tracciare un perimetro di adeguatezza per quanto riguarda la presenza di competenze professionali e i locali ritenuti idonei per l’esercizio delle predette attività.

In merito all’operatività delle predette disposizioni, è stato precisato che le agenzie già autorizzate allo svolgimento delle attività si dovranno adeguare entro un anno dalla entrata in vigore e che, comunque, le stesse trovano già applicazione per le istanze di autorizzazione successive alla sua entrata in vigore.


Tirocinio 2018 Lombardia Modalità di AttuazionePRIVACY – G.D.P.R.: PUBBLICATO IL DECRETO DI COORDINAMENTO CON ENTRATA IN VIGORE L’8 GIUGNO 2018

In data 24 maggio 2018, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 51/2018 che attiene anch’esso alla nuova normativa in materia di privacy e che entrerà in vigore l’8 giugno 2018.

Da oggi, 25 maggio 2018, diventa pienamente operativa la nuova normativa relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati (disciplina nota con l’acronimo GDPR- General Data Protection Regulation).

Il testo del nuoto decreto ripropone l’adozione di sanzioni penali, prevedendo sanzioni da sei mesi a 18 mesi di reclusione per l’uso illecito di dati personali, da sei mesi a due anni se la condotta comporta comunicazione o diffusione dei dati e, in determinate condizioni, fino a tre anni, nonché la reclusione da sei mesi a tre anni per falsa dichiarazione di fronte al Garante della privacy.

Non si assiste più, quindi, ad una abrogazione in toto del vecchio Codice della Privacy (D.Lgs. n. 196/2003) ma si assiste ad una armonizzazione nel rispetto del GDPR, da cui ne deriva una abrogazione solo parziale.


Dilazione pagamento contributi INPSFERIE AZIENDALI COLLETTIVE: COMUNICAZIONE ALL’INPS ENTRO IL 31 MAGGIO 2018

Con riferimento alle ferie collettive aziendali e alla possibilità di richiedere il differimento degli adempimenti contributivi con scadenza nel periodo di chiusura, ricordiamo che scade il 31 maggio 2018 il termine per la presentazione della predetta istanza di differimento.

L’istanza permette all’azienda di ottenere dall’Istituto l’autorizzazione a far slittare in avanti i termini ordinari per i seguenti adempimenti:

  • versamento dei contributi;
  • invio del flusso Uniemens;
  • indicazione nel LUL delle presenze fino alla riapertura delle attività.

Ricordiamo altresì che trattasi di un termine ordinatorio e non perentorio, pertanto l’INPS ha la facoltà di esaminare anche le domande pervenute in ritardo, al ricorrere di particolari situazioni.

 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato