PMI – OIRA: DISPONIBILE UN SOFTWARE ONLINE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Con il D.M. n. 61 del 23 maggio 2018, il Ministero del Lavoro ha disciplinato il rilascio o a un software online (sviluppato secondo il prototipo europeo OIRA) disposizione delle PMI, quale strumento di supporto per la valutazione dei rischi.
L’applicativo sarà reso disponibile gratuitamente attraverso il sito internet istituzionale del Ministero del lavoro e dell’INAIL.
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE: L’INCREMENTO OCCUPAZIONALE IN CASO DI SOMMINISTRAZIONE
Con la risposta all’Interpello n. 3/2018, il Ministero del Lavoro ha chiarito che, ai fini dell’applicazione delle agevolazioni contributive in caso di assunzione in somministrazione qualora sia richiesto l’incremento occupazionale netto, lo stesso debba essere computato in capo all’impresa utilizzatrice e non all’Agenzia per il lavoro.
Si ricorda infatti che l’art. 31 del D.Lgs. n. 150/2015, prevede alla lettera e) che “con riferimento al contratto di somministrazione i benefici economici legati all’assunzione o alla trasformazione di un contratto di lavoro sono trasferiti in capo all’utilizzatore e, in caso di incentivo soggetto al regime de minimis, il beneficio viene computato in capo all’utilizzatore”.
ENTE BILATERALE METALMECCANICI PMI CONFAPI: VERSAMENTO IN F24 PER L’ASSISTENZA SANITARIA
Con il messaggio n. 2183 del 31 maggio 2018, l’INPS ha comunicato la sottoscrizione della convenzione con l’E.B.M. – Ente Bilaterale Metalmeccanici PMI CONFAPI ai fini del versamento tramite F24 della quota destinata a finanziare le prestazioni sanitarie integrative come previsto dall’accordo di rinnovo del CCNL, sottoscritto in data 02.10.2017 dall’organizzazione datoriale UNIONMECCANICA–CONFAPI e dalle organizzazioni sindacali FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL.