RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 01.02.2018

Studio Paserio Consulenza del Lavoro Gallarate

LAVORATORI ITALIANI ALL’ESTERO: RETRIBUZIONI CONVENZIONALI 2018

Sono state rese note le retribuzioni convenzionali valide per l’anno 2018 da applicare ai lavoratori all’estero utili al calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie e delle imposte sul reddito da lavoro dipendente.

In data 29 gennaio 2018, con la circolare n. 16, anche l’INPS è intervenuto sul punto.


Studio Paserio Consulenza del Lavoro Gallarate

LAVORATORI DOMESTICI: CONTRIBUTI 2018

Con la circolare n. 15 del 29 gennaio 2018, l’INPS ha reso noti gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici.

Essendo intervenuta una variazione dell’indice dei prezzi al consumo, sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici.

 


Studio Paserio Consulenza del Lavoro GallarateINPS: AGEVOLAZIONI PER LA FREQUENZA DI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI

Con la circolare n. 14 del 29 gennaio 2018, l’INPS ha fornito istruzioni in merito alla modalità di presentazione delle domande di accesso ai benefici previsti per l’anno 2018 per la frequenza di asili nido pubblici e privati.

 


Studio Paserio Consulenza del Lavoro GallaratePRIVACY – CELLULARI E SCHEDE SIM AZIENDALI: SI POSSONO CONTROLLARE I CONSUMI?

Nella newsletter n. 437 del 26 gennaio 2018, il Garante della Privacy ha asserito che è legittimo il controllo dei consumi delle SIM aziendali date in uso ai lavoratori purchè tale verifica avvenga nel rispetto della privacy.

Tali regole sono contenute nel documento web denominato “Verifica preliminare. Trattamento dei dati personali dei dipendenti cui è stato assegnato un telefono aziendale – 11 gennaio 2018”.


Studio Paserio Consulenza del Lavoro GallarateINL: NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2018

Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha riepilogato, senza peraltro fornire alcuna interpretazione in merito, le principali novità in materia di lavoro previste dalla Legge di Bilancio 2018.

 


 

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato