DM10, DM10VIG E NOTE DI RETTIFICA A CREDITO DELL’AZIENDA: QUAL È LA GESTIONE?
Con il messaggio n. 5159 del 22 dicembre 2017 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione dei DM10, dei DM10VIG e delle note di rettifica a credito dell’azienda .
La denuncia e la nota di rettifica, con saldo a credito azienda, potranno essere oggetto di richiesta di rimborso attraverso l’apposita procedura telematizzata. In alternativa l’importo potrà essere utilizzato in compensazione F24 o richiesto in compensazione con eventuali partite debitorie: in particolare, la richiesta di compensazione con altre partite debitorie dovrà essere trasmessa, come di consueto, mediante l’apposita istanza telematizzata Dichiarazione Compensazione.
Il credito dell’azienda generato da una regolarizzazione contributiva relativa a periodi precedenti (DM10Vig), dovrà essere chiesto a rimborso o posto in compensazione legale con altre partite debitorie.
Per questa tipologia di crediti non è prevista la compensazione attraverso il modello F24.
PAGAMENTO CONTRIBUTI METASALUTE TRAMITE F24
Con la circolare n. 189 del 28 dicembre 2017, l’INPS ha fornito istruzioni in merito al pagamento contributi Metasalute tramite F24 e alla compilazione del flusso UniEmens.
Dal 2018 METASALUTE prevede per i lavoratori la possibilità di scegliere tra sette diverse tipologie di piani sanitari: un piano Base, a cui aderiscono tutti gli iscritti, e altri sei piani scelti dai lavoratori in aggiunta al piano base il cui importo di contribuzione è diversificato.
METASALUTE ha stabilito che il pagamento della contribuzione al fondo mediante modello F24 decorre da aprile 2018.
CASSETTO PREVIDENZIALE LAVORO DOMESTICO
Con il messaggio n. 182 del 28 dicembre 2017 l’INPS ha comunicato che, dal 29 dicembre 2017, è disponibile il Cassetto Previdenziale del Lavoro Domestico.
Attraverso questo nuovo applicativo, gli utenti possono utilizzare le varie attività di consultazione previste per:
- visualizzare la posizione anagrafica del datore di lavoro, compresi i dati del soggetto delegato;
- visualizzare la lista dei rapporti di lavoro domestico instaurati dal datore di lavoro e i dati di dettaglio;
- visualizzare, per ogni rapporto di lavoro, il riepilogo di tutti i pagamenti effettuati negli ultimi cinque anni e dei pagamenti ancora da effettuare, con indicazione della data di scadenza.