RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 15.02.2018

TICKET LICENZIAMENTO NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO

Rassegna newsCon il messaggio n. 594 dell’8 febbraio 2018, l’INPS comunica l’incremento del contributo per l’interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito di procedure di licenziamento collettivo, da parte di datori di lavoro tenuti al versamento della contribuzione di finanziamento dell’integrazione salariale straordinaria.

Il suddetto incremento è previsto per i licenziamenti effettuati dal 1° gennaio 2018 nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo, e l’importo del contributo dovuto è pari ad € 990,68. Per i lavoratori con anzianità pari o superiore a 36 mesi il contributo è pari a € 2.972,04 (990,68 x 3).

Come già chiarito dall’Istituto, per i lavoratori con anzianità aziendale diversa da 12, 24 o 36 mesi, il contributo deve essere rideterminato in proporzione al numero dei mesi di durata del rapporto di lavoro.

Inoltre, nei casi di licenziamento collettivo in cui non è stato raggiunto un accordo con le rappresentanze sindacali, la misura del contributo in argomento è moltiplicata per 3 volte.


APE VOLONTARIO: ONLINE SIMULATORE

Con la circolare n. 28 del 13/02/2018, l’INPS ha fornito chiarimenti circa la possibilità, prevista in via sperimentale, dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2019, per gli iscritti all’assicurazione generale obbligatoria ed alle forme sostitutive ed esclusive della medesima, nonché alla gestione separata in possesso dei prescritti requisiti, di richiedere all’istituto finanziatore, per il tramite dell’INPS, l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (c.d. APE) da restituire in venti anni mediante trattenute mensili sulla pensione.

Sul sito è reso disponibile un simulatore online aperto a tutti i cittadini che consente di calcolare, in particolare, l’importo mensile, la durata dell’APE e la rata di rimborso mensile che sarà decurtata dall’importo di pensione.


GESTIONE ARTIGIANI E COMMERCIANTI: CONTRIBUTI 2018

Con la circolare n. 27 del 12 febbraio 2018, l’INPS ha fornito indicazioni per il pagamento dei contributi per il 2018 per tutti gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti.

Le aliquote contributive sono del 24%. Per quanto riguarda gli artigiani e gli esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto, anche per il 2018 si continua ad applicare la riduzione del 50% dei contributi.

I soli iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali dovranno sommare l’aliquota aggiuntiva dello 0,09%, ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale. Gli iscritti alle gestioni degli artigiani e dei commercianti, inoltre, devono versare un contributo per le prestazioni di maternità di 0,62 euro mensili.

I contributi devono essere versati entro le scadenze indicate nella circolare, mediante i modelli F24 disponibili nel servizio online.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato