Rassegna News della settimana – Agg. al 17.01.2019

LEGGE DI BILANCIO 2019: AUMENTO DELLE SANZIONI IN MATERIA DI LAVORO

L’INL ha emanato la circolare n. 2/2019, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle maggiorazioni su alcune sanzioni in materia di lavoro, previste dalla Legge di Bilancio 2019.

Tra le più importanti si segnalano:

  • l’aumento del 10% degli importi dovuti per la violazione delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008;
  • l’aumento del 20% degli importi previsti per:
    • la sanzione comminata per le violazioni degli obblighi in materia di durata massima dell’orario di lavoro, riposo settimanale, ferie e riposo giornaliero
    • la maxisanzione per lavoro nero;
    • la sanzione per le condotte interpositorie (es. appalto illecito, somministrazione illecita);
    • la sanzione comminata per violazioni degli obblighi amministrativi connessi alle procedure di distacco transnazionale.

INPS: SISTEMA UNIEMENS – DISMISSIONE PROCEDURE FLUSSI TELEMATICI DM10 E DM10VIG

L’INPS, con messaggio n. 132/2019, ha comunicato che a decorrere dal 1° febbraio 2019 non sarà più possibile utilizzare le applicazioni denominate “Compilazione DM10 On-Line” e “Acquisizione DM10Vig”, entrambe ancora attive al fine di consentire la trasmissione di eventuali denunce pregresse, riferite al periodo 2005-2010.

L’eventuale trasmissione di denunce contributive (DM10) per periodi compresi tra gennaio 2005 e dicembre 2010 potrà essere effettuata con il supporto delle Strutture territoriali tramite i consueti canali messi a disposizione dall’Istituto.


STABILIZZAZIONE DI LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI: INCENTIVI ALLA STABILIZZAZIONE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 1/2019, ha fornito chiarimenti in merito agli incentivi statali alla stabilizzazione di Lavoratori Socialmente Utili (articolo 1, commi 446-449 della Legge di bilancio 2019).

Le condizioni previste per le assunzioni a tempo indeterminato di Lavoratori Socialmente Utili e di Pubblica Utilità, da parte di pubbliche amministrazioni nel triennio 2019-2021 e nelle more del completamento di tali procedure, prevede la proroga, fino al 31 ottobre 2019, “da parte di enti territoriali e degli enti pubblici interessati, delle convenzioni e degli eventuali contratti a tempo determinato”.

Pertanto, nelle more del completamento delle procedure di stabilizzazione, le convenzioni stipulate per garantire la prosecuzione delle attività e il pagamento degli assegni ASU/ANF, sono prorogate fino al 31 ottobre 2019.

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato