INDENNITÀ DI MATERNITÀ PER LAVORATRICI LIBERE PROFESSIONISTE
Il Ministero del lavoro, rispondendo all’interpello n. 7/2018, completamente sostitutivo dell’interpello n. 4/2018, ha chiarito l’interpretazione da adottare nella lettura dell’articolo 70, comma 2, D.Lgs. 151/2001, concernente la base di calcolo del reddito della libera professionista ai fini della determinazione dell’indennità di maternità spettante alla stessa. Il Ministero chiarisce che la professionista madre che abbia i requisiti per accedere agli incentivi fiscali previsti per i cittadini italiani che rientrano in Italia dall’estero continui ad aver diritto alla parametrazione dell’indennità di maternità al “reddito pieno” percepito prima dell’inizio del periodo di maternità obbligatoria.
PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI: ABOLITA LA TENUTA DEL LUL PRESSO IL MINISTERO
È stato pubblicato sulla G.U. n. 290/2018 il D.L. 135/2018 (Decreto Semplificazioni), recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la P.A.
Il D.L. in particolare abroga l’articolo 15, D.Lgs. 151/2015, che prevedeva, a partire dal 1° gennaio 2019, la tenuta del LUL presso il Ministero del lavoro.
COMUNICAZIONE DI INFORTUNIO TELEMATICA: DISPONIBILE LA FUNZIONALITÀ “TRAMITE FILE”
L’Inail ha comunicato, con avviso del 13 dicembre 2018, che è disponibile la funzionalità “Tramite file” della Comunicazione di infortunio che permette l’invio di una nuova comunicazione mediante il caricamento di un file in formato XML.