RASSEGNA NEWS DELLA SETTIMANA – Agg. al 29.03.2018

FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS): UTILI CHIARIMENTI DALL’INPS

Con il messaggio n. 1403 del 29 marzo 2018 l’INPS ha fornito chiarimenti in merito al funzionamento del Fondo di integrazione salariale (FIS), alle prestazioni relative all’assegno ordinario e all’assegno di solidarietà.

Per quanto concerne il limite massimo in base al quale ciascun datore di lavoro può accedere alle prestazioni garantite dal Fondo (c.d. tetto aziendale), tale limite è innalzato da quattro a dieci volte l’ammontare dei contributi ordinari dovuti dal datore di lavoro.

Sono stati inoltre forniti chiarimenti in merito alla durata massima dell’assegno ordinario e assegno di solidarietà e alla modalità di presentazione della domanda con ticket.


FONDO ASSISTENZA SANITARIA TURISMO – FAST: VERSAMENTO ANNUALITÀ 2018/2019

Con un comunicato apparso sul sito istituzionale, il Fondo FAST ricorda che, entro il 31 maggio 2018, dovranno essere pagati i contributi relativi al periodo 1° luglio 2018 – 30 giugno 2019.

I MAV richiesti a partire da aprile 2018 comprenderanno sia i contributi dovuti in relazione all’annualità 2017/2018 (se non ancora pagati), sia i contributi dovuti in relazione all’annualità 2018/2019.

In vista di tale adempimento, è opportuno che l’azienda provveda ad aggiornare l’elenco dei propri dipendenti, registrando nell’area riservata del sito (sezione “elenco iscritti”) le cessazioni, i passaggi di livello, le trasformazioni del rapporto, etc., e registrando dalla sezione “iscrizioni dipendenti” le nuove assunzioni. In mancanza degli opportuni aggiornamenti, i lavoratori assicurati e i contributi dovuti saranno determinati sulla base delle informazioni presenti in archivio.


MÈTASALUTE: VERSAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE TRAMITE F24 DA APRILE

Con la circolare n. 1/2018, il fondo Mètasalute informa che, a decorrere dal 1° aprile 2018 il versamento della contribuzione potrà essere effettuato dall’azienda tramite modello di pagamento unificato F24, codice MET1 entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento (quindi alle scadenze ordinariamente previste per i versamenti INPS e Irpef relativi al personale dipendente).

Tags:
Condividi questo articolo
Leggi e ascolta
Categorie
Tags
Articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato